Il cambiamento climatico segna la nostra vita quotidiana, influisce sulla produzione agricola e sui costi dei prodotti, impatta sui consumi energetici delle nostre famiglie e si riperquote sui nostri territori aumentando costi, rischi e dissesti.
La gestione del territorio e i criteri di costruzione dovrebbero essere rivisti per evitare ulteriori disastri, però continuiamo a consumare aree verdi e a non curarci delle conseguenze della cementificazione. Anche a Treviglio.
Nel corso dell’incontro analizzeremo la situazione di Treviglio raccontando: cosa è peggiorato in questi decenni di intensa urbanizzazione, quali conseguenze per la qualità della vita dei cittadini, quali le realizzazioni negative e quali progetti virtuosi possono essere messi in campo per una rigenerazione urbana e sociale.
0 commenti su “Abbassiamo la febbre della città”